Giorno per giorno nell'arte | 22 settembre 2018

La lettera eretica di Galileo | Rassegna quotidiana in Italia e nel mondo

La lettera di Galileo era a Londra
Francesco Martinello |

Ritrovata la lettera che fece di Galileo un eretico. Un ricercatore italiano ha scoperto negli archivi della Royal Society di Londra, dove era rimasta nascosta per 250 anni, la prima versione della lettera con la quale Galileo Galilei presentava le sue teorie alla Chiesa (era noto agli studiosi che la versione conosciuta finora era stata alterata dai suoi accusatori). [Corriere della Sera]

Il Partenone deve restare patrimonio nazionale. Tra le conseguenze di una legge del 2016 del Governo Tsipras, alle prese con debiti ancora da risanare e una diffusissima evasione fiscale, potrebbe esserci persino la privatizzazione dell'Acropoli di Atene. Il Consiglio nazionale degli archeologi greci ha chiesto con una risoluzione ufficiale un intervento ad hoc per scongiurare questa possibilità. [Il Giornale]

Affreschi unici emergono in Giordania. Il «Figaro» dedica un'intera pagina alla scoperta da parte di un'équipe
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Francesco Martinello