Giorno per giorno nell'arte | 21 marzo 2018

Addio ai boschi non protetti. Sono 246 fra docenti e ambientalisti i firmatari di una protesta contro il nuovo Testo Unico per l’amministrazione delle aree verdi italiane, che consente di procedere indiscriminatamente al taglio delle piante a meno che non si tratti di un’area protetta. [il Fatto Quotidiano]
In Italia
Verso le foreste urbane. Si celebra oggi la Giornata delle Foreste delle Nazioni Unite, incentrata quest’anno sui benefici delle piante nelle grandi città. E se non si trova lo spazio per le piante in orizzontale, la soluzione può essere uno sviluppo verticale, come mostrato dall’architetto italiano Stefano Boeri. [Corriere della Sera]
Il «decalogo» del Vaticano per la Biennale. C’è curiosità per la partecipazione della Città del Vaticano alla prossima Biennale di Architettura di Venezia: il padiglione del Papa presenterà 10 progetti (uno anche dell’archistar Norman Foster) di
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)