Giorno per giorno nell'arte | 2 luglio 2018

Ivrea, «Unità residenziale ovest», 1968, progetto di Gabetti & Isola
Francesco Martinello |

La concezione umanistica del lavoro ad Ivrea, 54simo sito Unesco italiano. Il progetto «Ivrea città industriale del XX secolo» è stato inserito nella Lista Unesco del Patrimonio mondiale dalla commissione riunita in Barhein. Ora tutto il mondo potrà conoscere meglio l’innovativa concezione di fabbrica ideata da Adriano Olivetti, e per la città con tutte le sue strutture legate all’azienda si prospetta un futuro nuovo. [La Stampa]

In Italia
Sammezzano dimenticato. Il maniero tosco-orientale di Sammezzano a Regello (Firenze) è un unicum di intarsi e stucchi preziosi, ma sta andando in rovina nonostante sia risultato primo fra i «Luoghi del cuore» Fai nel 2016. Un gruppo di appassionati guidati da Francesco Esposito ha lanciato una campagna di finanziamenti. [Il Messaggero]

L’ambulatorio dei capolavori. Un servizio di due pagine presenta il grande Centro di restauro della Venaria Reale, presso il
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Francesco Martinello