Giorno per giorno nell'arte | 2 agosto 2018

Restituzioni, niente ritorno in Olanda per due Cranach. Rimarranno al Norton Simon Museum di Pasadena (California), i dipinti di Adamo ed Eva realizzati nel 1530 da Cranach il Vecchio, reclamati da Marei von Saher, erede del mercante d'arte olandese Jacques Goudstikker, costretto nel 1940 a cedere 1.200 opere d'arte per sfuggire ai nazisti [The Art Newspaper; El País]
In Italia
Musei gratis, Roma e Milano vanno avanti. All'indomani dell'annuncio del ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli di voler «superare» dopo l'estate l'iniziativa dei musei gratis di domenica, i Comuni di Roma e Milano fanno sapere che proseguiranno come fatto finora. [Il Messaggero]
Volpe: «Stop ai musei gratis la domenica, ecco perché Bonisoli sbaglia». Intervistato da Stefano Miliani su globalist l’archeologo Giuliano Volpe, già presidente del Consiglio dei beni culturali difende la gratuità dei musei statali la prima
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)