Giorno per giorno nell'arte | 19 settembre 2018

Nuovi affreschi nella Basilica di Norcia | Rassegna dei quotidiani in Italia e nel mondo

Particolare del Bambino, dipinto intorno al Quattrocento da un'autore ancora sconosciuto ma di raffinata qualità, scoperto nella Basilica di Norcia. Foto: Ansa.it
Francesco Martinello |

Affreschi del Quattrocento riaffiorano nella Basilica di Norcia. «A volte il terremoto riserva anche sorprese positive», ha commentato Marica Mercalli, soprintendente all'Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria, dopo il ritrovamento, durante i lavori di rimozione delle macerie nella Basilica di Norcia distrutta dal terremoto, di dipinti di alta qualità databili intorno al Quattrocento. Di autore ignoto, raffigurano la Madonna in trono con il Bambino e gli angeli. [Ansa]

L'abolizione della storia dell'arte è una «fake news».
Sarebbe soltanto una battuta fraintesa l'annuncio da parte del ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli di voler eliminare l'insegnamento della storia dell'arte nelle scuole pubbliche, contro il quale avevano già reagito Tomaso Montanari e Vittorio Sgarbi con due interventi in rete e sul «Giornale» di oggi. [Il Messaggero; Ansa]

Caravaggio non fu avvelenato. Secondo i
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Francesco Martinello