Giorno per giorno nell'arte | 17 dicembre 2018

Un altro Hockney in vendita | Sindromi di Stendhal | Aperti i laboratori di Miró a Mallorca e a Mont-roig | La giornata in 12 notizie

«Henry Geldzahler and Christopher Scott», di David Hockney. © 2018 Christie's Images Ltd
Redazione |

L’onda lunga di Hockney nel mercato all’asta. Continua l’attenzione del mercato delle aste verso l’opera di David Hockney, che lo scorso 15 novembre a New York ha fatto segnare il suo record d’asta di sempre, e il prezzo più alto di sempre per l’opera di un artista vivente, con i 90,3 milioni di dollari pagati per «Portrait of an artist (Pool with two figures)», un olio su tela dipinto nel 1972. Sempre Christie’s ha annunciato la vendita, nella prossima asta londinese del 6 marzo di arte del dopoguerra e contemporanea, del doppio ritratto «Henry Geldzahler and Christopher Scott», opera del 1968-69 dell’artista inglese. L’opera proviene dalle collezioni del magnate americano Barney A. Ebsworth (di cui a novembre Christie’s ha già venduto diverse opere), è coperta da un contratto di garanzia ed è stimata oltre 30 milioni di sterline. [artnet.com]

Schmidt: altre volte ho visto
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Redazione