Da Sotheby's Monet abbatte il muro dei 100 milioni. Ha incassato 349.859.150 dollari l'asta newyorkese di Sotheby's di ieri sera di arte impressionista e moderna, con una percentuale di venduto per numero di lotti del 90,9% (50 su 55). In cima alla lista dei top lot figurano i «Covoni» di Claude Monet, il pezzo forte del catalogo, acquistato da una donna presente in sala a 110,7 milioni (il doppio della stima minima dell'opera di 55 milioni) dopo una lunga successione di rilanci. Il dipinto era assente dal mercato dal 1986, quando fu acquistato a un'asta Christie's dall'attuale venditore a 2,5 milioni di dollari. Il prezzo battuto fa segnare un record per Monet e per un'opera impressionista. Al secondo e al terzo posto si è piazzato Picasso con «Femme au chien», del 1962, acquistato a 54,9 milioni (stime 25-30) dal mercante Wynn Fine Art Llc (non si sa eventualmente per conto di chi) e con «Mousquetaire à la pipe», del 1968, pagato da un museo privato asiatico 20,8 milioni contro stime di 20-30. [Il Giornale dell'Arte]
Due nuovi direttrici di museo. Due donne sono state scelte per la direzione di due importanti musei italiani.