Bob pre Pop e già post modern

Anna Costantini |  | Londra

Attraverso due delle sue sedi espositive più prestigiose, Londra offre questo autunno (per un mese in contemporanea) un intero capitolo di storia dell’arte americana del XX secolo: mentre alla Royal Academy continua fino al 2 gennaio una mostra dedicata all’Espressionismo astratto, alla Tate Modern si inaugura il primo dicembre e rimane aperta fino al 2 aprile una retrospettiva dedicata a Robert Rauschenberg (1925-2008). La rassegna è curata da Achim Borchardt-Hume, direttore delle esposizioni alla Tate, e da Leah Dickerman del Museum of Modern Art di New York e realizzata in collaborazione con l’istituzione statunitense dove il prossimo anno sarà allestita dal 21 maggio al 4 settembre per proseguire per il San Francisco Museum of Modern Art dal 4 novembre al 25 marzo 2018.

Sembra arrivato dunque anche per Rauschenberg il momento di una nuova riflessione sul suo lavoro, un aggiornamento dello
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Anna Costantini