Dall’11 ottobre al 10 febbraio il Vittoriano celebra il centenario della nascita di Renato Guttuso con un’antologica, la prima nella sua città d’adozione, curata da Fabio Carapezza Guttuso, figlio adottivo del pittore siciliano scomparso nel 1987 e presidente degli Archivi Guttuso, ed Enrico Crispolti, che con gli Archivi ha pubblicato i quattro volumi del Catalogo generale dei dipinti dell’artista.
Cento quadri ripercorrono l’intera vicenda di Guttuso, con prestiti da importanti musei stranieri come il Thyssen-Bornemisza di Madrid, la Estorick Collection e la Tate di Londra, il Centre National des arts plastiques di Parigi, oltre che dalla Galleria Nazionale d’arte moderna di Roma e dal Museo Guttuso di Bagheria, che alla morte ricevettero importanti donazioni.
I pezzi più importanti ci sono quasi tutti: le nature morte degli anni Quaranta, la «Fuga dall’Etna» (1939) ...
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)