Milano. Un maestro della fotografia, Luigi Ghirri (1943-92), nella vasta monografica «Il paesaggio dell’architettura», e sette fotografi under 35 riuniti nella collettiva «Abitanti. Sette sguardi sull’Italia di oggi» (fino al 9 settembre), sono i protagonisti delle due mostre, affini per temi e contenuti, presentate entrambe nella Triennale da MuFoCo-Museo di Fotografia Contemporanea e da Triennale stessa.
La prima (fino al 26 agosto; catalogo Electa), curata da Michele Nastasi e allestita da Calzoni Architetti-Sonia Calzoni, con grafica di Pierluigi Cerri, punta sul peso assunto dall’architettura nell’opera matura di Ghirri ed evidenzia lo sguardo innovativo dell’artista sul tema dell’intreccio tra architettura e paesaggio, «la nostra cifra epocale», come la definiva lui.
Fu nel 1983 che, collaborando con la rivista «Lotus International», Ghirri affrontò gli aspetti (e gli effetti) dell’abitare nel mondo moderno.
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)