Londra. Si tiene alla Royal Academy dal 3 al 6 maggio la 33ma edizione della London Original Print Fair (Lopf). Tra mercanti specializzati, gallerie ed editori sono 50 i partecipanti (nessun italiano) che presentano fogli datati dal Quattrocento fino agli ultimi esiti del contemporaneo. Tra i nuovi espositori figurano la giapponese (di Tokyo) Moritaka e la londinese Hanga Ten (specializzata anch’essa in stampe giapponesi. La tedesca (di Colonia) Galerie Boisserée porterà tra l’altro un nucleo di rare stampe di Picasso, mentre Polígrafa Obra Gráfica di Barcellona presenta una personale di stampe di Miles Aldridge (nato nel 1964) e il londinese Emanuel von Baeyer ha un importante nucleo di stampe antiche italiane provenienti da una collezione privata.
Tra le iniziative collaterali, una mostra antologica dal titolo «Disegnati per impressionare al Fitzwilliam Museum» presenta stampe (nella foto una di Israhel Van Meckenem, post 1445-ante 1503) provenienti dall’istituzione di Cambridge, datate tra il XV e il XXI secolo.
...
(il testo integrale è disponibile nella versione cartacea)