Dal 2 al 4 novembre all’Oval presso il Lingotto si festeggia il primo quarto di secolo di Artissima, la fiera d’arte contemporanea di Torino fondata nel 1994 da Roberto Casiraghi. «Time is on our side» (il tempo è dalla nostra parte) è il titolo scelto da Ilaria Bonacossa, direttrice della rassegna gestita dalla società Artissima s.r.l. che afferisce alla Fondazione Torino Musei.
Otto le sezioni della fiera. Le prime quattro riuniscono galleristi scelti dal Comitato composto dai loro colleghi Isabella Bortolozzi di Berlino, Paola Capata (Monitor, Roma), Guido Costa di Torino, Martin McGeown (Cabinet, Londra), Alessandro Pasotti (P420, Bologna), Gregor Podnar di Berlino e Jocelyn Wolff di Parigi. Si tratta della «Main Section» (94 gallerie di cui 44 straniere), «New Entries» (14 gallerie emergenti di cui 10 straniere), «Dialogue» (19 gallerie di cui 12 straniere che propongono opere di due o tre artisti in relazione tra loro) e «Art Spaces & Edition» (9 espositori specializzati in edizioni e multipli, ma anche spazi non profit).
Un nutrito gruppo di curatori ha invece operato le scelte per le altre sezioni.
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)