Torino. Sono passati poco più di due lustri dalla fortunata mostra torinese di Palazzo Bricherasio (2006) e molte altre esposizioni dedicate ai Macchiaioli da allora si sono susseguite in città italiane, europee e non solo (Roma 2007, Tokyo 2010, Parigi 2013, Madrid 2013, Roma 2016), apportando contributi significativi alla conoscenza del movimento pittorico toscano la cui importanza a livello europeo è nota e storicamente riconosciuta. Senza che tutta questa attività ne abbia minimamente esaurito però la complessa vicenda storica o abbia ancor meno stancato il grande pubblico.
La realtà è che i Macchiaioli fanno parte del nostro Dna culturale e non c’è evento a loro dedicato che non desti interesse. L’odierna mostra presso la Galleria Civica d’arte moderna e contemporanea di Torino, «I Macchiaioli. Arte italiana verso la modernità», organizzata e promossa da Fondazione Torino Musei, Gam Torino e 24 Ore Cultura - Gruppo 24 ORE, a cura di Cristina Acidini e Virginia Bertone, con il coordinamento ...
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)