Bologna. Inaugura il 12 ottobre la terza edizione di «Foto/Industria», atteso evento che Fondazione Mast dedica a cadenza biennale alla fotografia dell’industria e al rapporto, sia esso sociale, economico, politico o filosofico, tra l’uomo e il lavoro. Sotto la direzione artistica, fin dagli inizi nel 2013, di François Hébel, storico direttore dei «Rencontres de la Photographie» di Arles e curatore di dodici delle quattordici mostre in programma, la manifestazione coinvolgerà, oltre a quella del Mast, tredici sedi storiche di Bologna, in un percorso che porterà in città tra i nomi più significativi della fotografia internazionale. Questa edizione, dal titolo «Etica ed estetica del lavoro», interroga e pone l’accento su come, nelle parole di Hebel, «l’identità dei grandi fotografi possa nutrirsi di progetti concepiti e realizzati per l’impresa e come il gioco di illusioni prodotto dalla fotografia, che sappiamo essere soggettiva, possa essere applicato al mondo del lavoro e della produzione».
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)