Trieste. Nell'annunciare un mostra in inverno di fotografi triestini contemporanei e per il prossimo anno, da aprile a fine agosto, una rassegna dedicata ai «transatlantici del cielo», Claudio de Polo, il presidente della Fratelli Alinari Fondazione per la Storia della Fotografia, ha anche precisato la nuova data di chiusura, il 26 novembre, della mostra «Robert Capa in Italia» all’Alinari Image Museum (AIM) di Trieste, estesa con la volontà di permettere ai più giovani di fruire di quello che definisce come «il primo progetto di multimedializzazione delle opere di Capa».
L’esposizione triestina è l’ultima tappa di una serie di presentazioni su scala nazionale dalle quali tuttavia si distingue per il fatto che accanto a 35 foto originali sono mostrate cento opere in versione digitale e sono stati sviluppati appositamente estesi contenuti multimediali, capaci di amplificare il racconto per immagini riportato da Capa degli gli anni della seconda guerra mondiale in Italia, dalla resa di Palermo, al funerale delle vittime delle Quattro giornate di Milano, agli alleati a Monreale.