Il 12 novembre si è verificato uno di quegli eventi straordinari che talvolta accadono nel mercato dell’arte.
A Losanna presso la casa d’aste Galartis S.A. si è svolta la vendita di un nutrito gruppo di dipinti e sculture (ben 430 lotti), generalmente catalogati con appropriate indicazioni d’autore o di scuola, tali da presupporre l’intervento di un redattore tutt’altro che sprovveduto.
Tra le opere, tuttavia, vi era una piccola Madonna col Bambino, dipinta ad olio su tela di cm 41,5x35, giudicata copia del XIX secolo tratta da una stampa di Andrea Mantegna, e proposta con una stima di 1.500-2.000 franchi svizzeri.
Il gruppo centrale della composizione è noto per essere il soggetto di una stampa dello stesso Mantegna, generalmente denominata Madonna dell’umiltà, che si ritiene sia l’ultima incisa personalmente da lui, e di cui non sopravvivono che cinque prime impressioni.
Il piccolo dipinto messo all’asta dalla Galartis presentava la figura della Vergine con in grembo il Bimbo, sullo sfondo ...