Venezia, Milano e Torino. Dal 6 maggio (in concomitanza con la Biennale) a Venezia, nel chiostro dell’ex convento di Santa Maria dei Frari ora Archivio di Stato, e dal 28 maggio al 30 giugno a Milano, in Superstudio Più e Superstudio 13. Poi, dal 4 al 30 novembre (con Artissima) a Torino nella Manifattura Tabacchi: Photissima Art&Fair 2015, fiera e festival di fotografia a un tempo, forte del successo delle passate edizioni, quest’anno si fa in tre. Irrobustita la collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Brera e con il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Genova Nervi, ha anche organizzato residenze d’artista e mostre che viaggeranno all’estero grazie a partner internazionali. Al centro dell’edizione 2015, la riflessione sull’immagine in un mondo che dall’immagine è sempre più dominato: perché, come già sosteneva László Moholy-Nagy, «non colui che ignora l’alfabeto, bensì colui che ignora la fotografia sarà l’analfabeta del futuro».
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)