Martina Franca (Taranto). Incontrare Shirin Neshat in un trullo nella campagna di Martina Franca non è da tutti i giorni. L’artista iraniana, a Bari per un’inedita performance live, «Passage through the world» (viaggio nella musica di Mohsen Namjoo con una scenografia realizzata da Shirin Neshat e dal filmaker Shoja Aza) si è fermata, tra amici iraniani e non, in quello che sta diventando un punto di incontro fisso per artisti e intellettuali: il trullo di Manoocher Deghati (fotoreporter internazionale) e Ursula Janssen (archeologa specializzata in medio Oriente).
Tra fotografi internazionali ed editori del National Geographic, scrittori esuli iraniani e project manager del World Press Photo, ospiti fissi del trullo, Shirin Neshat si concede, con sguardo dolce e parole intense, a una chiaccherata sull’arte e sui suoi progetti futuri.
Quali sono le attuali condizioni delle artiste donne rispetto ai colleghi maschi?
Non c’è dubbio, c’è una supremazia maschile nel mondo dell’arte occidentale. ...