Treviso Antiquaria, mostra nazionale di arte antica organizzata dall’Associazione Trevigiana Antiquari, celebra quest’anno il ventesimo anniversario. Dopo la giornata inaugurale (12 settembre), dedicata alla liaison tra arte e cinema con proiezioni di scene tratte da «La migliore offerta» e «Quel che resta del giorno», dal 13 al 21 settembre Ca’ dei Carraresi accoglierà una trentina di espositori (principalmente provenienti dal territorio veneto) per offrire, a ingresso libero, l’opportunità di osservare pregiati manufatti. Tra dipinti, ceramiche, arazzi, tappeti, gioielli, argenti, mobili, libri e stampe antichi spiccano una caffettiera rococò firmata Emick Romer (Londra, 1763), un catino elemosiniere in ottone raffigurante Adamo ed Eva (Scuola di Norimberga, XV secolo), suzani ricamati in cotone e seta (metà XIX secolo) e una spilla pendente in oro giallo, smalti plique à jour e gemme (Francia, primo ’900). «Siamo onorati di essere giunti al ventesimo anniversario, dichiara il presidente dell’Associazione Francesco Li Volsi.
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)