Decenni di sonnolenza poi, con gli anni 2.0, d’improvviso lo skyline di Milano si è impennato, con le sue nuove torri «d’autore». Una più di tutte (certo per via di quella guglia a spirale che si avvita nel cielo, quasi un omaggio al cupolino borrominiano di Sant’Ivo alla Sapienza a Roma) ha colpito l’immaginario di tutti, sfidando la guglia della Madonnina. Portatrice del messaggio laico dell’economia e della finanza, quella lucente torre a tre corpi ideata da César Pelli è la UniCredit Tower: il gruppo bancario, che ha qui il suo quartier generale, ha voluto raccontarla con un libro fotografico affidato a Sonia Marin (Sketches of Milan. Sguardi d’autore sulle UniCredit Tower, testi di Luca Doninelli e Walter Guadagnini, Skira, Milano 2014, 160 pp., 115 immagini col., € 29). Lei (Padova, 1971) ne ha tratto un racconto per immagini, una sorta di (photo)graphic-novel, che la segue dalla polvere del cantiere fino all’ingresso dei primi abitanti delineati dall’ombra o allusi dai capotti appesi dietro le vetrate.
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)