La megametropoli Tokyo affascina e inquieta, attrae irresistibilmente e spaventa. Il traffico quotidiano dell’ora di punta rivela la personalità di una delle città più popolate del pianeta. Il suo skyline cambia continuamente così come il caleidoscopio delle sue luci al neon. Ma ha anche alle spalle tradizioni antichissime e abitanti che, a modo loro, hanno un gusto per la vita fuori dal comune. Nella mostra del Getty Museum «In Focus: Tokyo», fino al 14 dicembre, 4 fotografi si cimentano con una serie di ritratti di Tokyo e dei suoi cittadini che presentano aspetti inediti della città e della sua cultura. Mikiko Hara, Daido Moriyama, Shigeichi Nagano e Masato Seto ne raccontano, secondo il proprio punto di vista, una dimensione umana. Le figure femminili della Hara sono ritratte nella quiete dei propri gesti quotidiani; i protagonisti della vita notturna del quartiere di Shinjuku sono invece catturati da Moriyama; le immagini di Nagano evidenziano le personalità dei singoli individui nei più diversi contesti; mentre Seto ritrae i passatempi cui si dedicano gli abitanti di Tokyo nel weekend (nella foto, «Picnic #18», 2004).
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)