Vicenza. Contemporaneamente alla mostra scaligera, dal 5 luglio al 5 ottobre, Paolo Veronese è protagonista anche di una piccola rassegna al Palladium Museum dal titolo «Le allegorie ritrovate». L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Consorzio La Venaria Reale, gli atenei di Milano e Padova e il Centro Internazionale di Studi Andrea Palladio (Cisa), presenta per la prima volta accostate quattro tele di tema allegorico. Due di queste, personificanti la Scultura (nella foto) e la Geografia, e custodite presso la Villa San Remigio a Pallanza, oggi proprietà della Regione Piemonte, erano sino a poco tempo fa considerate solo di ambito veronesiano. Recenti studi, riprendendo già quanto ipotizzato negli anni Ottanta, ne avvalorerebbero l’attribuzione a un unico ciclo del Caliari, proveniente da un palazzo veneziano (forse dalla Marciana). Secondo quanto documentato da copie presenti al Musée des Beaux-Arts di Chartres le due tele in oggetto (restaurate dal Centro di Conservazione e Restauro La Venaria Reale) potrebbero essere ricongiunte a quelle attualmente custodite presso il Los Angeles County Museum of Art, raffiguranti Averroè e Tolomeo e datate 1557.
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)