Trento. Il Muse, il Museo delle Scienze disegnato da Renzo Piano e inaugurato neppure un anno fa (lo scorso 29 luglio) supera la quota di 500mila visitatori. Il dato, specifica l’ufficio stampa del museo, interessa l’emissione effettiva dei biglietti e quindi esclude gli ingressi liberi che hanno caratterizzato particolari eventi come quello inaugurale.
Mezzo milione (la media di visita è stata di 1.759 persone al giorno, 4.543 nei fine settimana, con picchi di affluenza massima concentratisi durante l’agosto dello scorso anno e le vacanze natalizie e pasquali del 2014) che candida la nuova istituzione trentina a collocarsi tra le 10 realtà museali italiane più visitate.
Il target dei visitatori? Principalmente dalle regioni limitrofe o più prossime (il 66% da Veneto, Lombardia ed Emilia); un 34% proviene dal bacino provinciale mentre il 3% è di provenienza estera, perlopiù da Germania e Svizzera. Buona anche l’affluenza delle scuole con 120mila studenti.
Il primo tra i prossimi appuntamenti sarà il 19 luglio.