Dal 17 maggio scorso, quando è stata inaugurata, la Leica Galerie è diventata uno dei luoghi ineludibili per gli appassionati di fotografia: oltre 160 metri quadrati in via Mengoni 4 (di fatto, piazza del Duomo) ridisegnati da Garilab e Associati (nella foto) come spazio culturale dedicato alle mostre di fotografia d’autore e a incontri e dibattiti, specie sul collezionismo fotografico. Il 30% della superficie è occupato dal Leica Store (flagship store della multinazionale tedesca, leader nella produzione e vendita di macchine fotografiche e strumenti ottici di precisione, che va ad aggiungersi agli store italiani di Firenze e Roma) e dalla Leica Akademie, una realtà attiva da 45 anni in Germania, da due negli Stati Uniti, Gran Bretagna e Singapore, ma al suo debutto in Italia. Inaugurata qui all’inizio del 2014, ha riscosso con i suoi workshop un immediato successo e ha in calendario l’introduzione di masterclass condotte da importanti fotografi, critici, photoeditor e specialisti internazionali. Come spiega Andrea Pacella, marketing manager di Leica Camera Italia, «si tratta di un tributo che volevamo pagare all’aspetto culturale della fotografia.
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)