Amsterdam (Paesi Bassi). Con lo slogan «80 sale, 800 anni di storia, 8.000 opere d’arte» il 13 aprile del 2013 riapriva le porte il Rijksmuseum di Amsterdam. In realtà una parte, la cosiddetta Ala Philips, che durante i dieci anni di lavori di ristrutturazione era rimasta in funzione per mostrare una cernita dei lavori più importanti del museo, è ancora chiusa al pubblico e verrà a sua volta riaperta il 1° novembre 2014. L’ha annunciato in questi giorni il museo stesso facendo anche sapere che l’Ala Philips, completamente ristrutturata dagli architetti spagnoli Cruz e Ortiz, verrà usata per organizzare mostre temporanee di varia portata di artisti nazionali e internazionali. La prima della serie sarà «Modern Times, Fotografia nel XX secolo» che includerà 400 opere della ricca collezione del Museo. L’ala vanta tredici sale espositive e un grande ristorante con terrazza esterna ...
Paola de Groot-Testoni, edizione online, 16 giugno 2014