Berna. Cornelius Gurlitt ha lasciato in eredità la sua collezione d'arte al Kunstmuseum di Bern. Christoph Edel, il legale del collezionista tedesco morto lunedì, ieri mattina ha informato l'istituzione elvetica di essere l'unica erede dei beni di Gurlitt.
«La notizia è giunta inattesa, ha dichiarato il direttore del Museo Matthias Frehner, poiché non c'era mai stato alcun rapporto tra il signor Gurlitt e il Kunstmuseum di Berna». Il museo si è detto «grato e felice» per il dono, ma è ben consapevole della «responsabilità considerevole e della quantità di delicate questioni legali ed etiche» che il lascito comporta.
Le autorità fiscali tedesche si erano imbattute nella collezione d'arte di Gurlitt a Monaco nel 2012 durante accertamenti di routrine. Tra i 1.280 opere di maestri moderni come Matisse, Picasso ed Emil Nolde figurano dipinti e disegni probabile frutto di confische, dal momento che il padre di Gurlitt era il mercante d'arte Hildebrand, arricchitosi sotto il ...