Washington. La pittrice americana Mary Cassatt (1844-1926) non era ancora un’impressionista quando si stabilì a Parigi nel giugno del 1874, ma a quel tempo quasi nessuno lo era. Solo trenta artisti parteciparono alla prima mostra impressionista, che si chiuse il 15 maggio di quell’anno. Il suo primo avvicinamento al movimento risale al 1875, quando si imbatté in un gruppo di pastelli di Edgar Degas nella vetrina di un negozio su boulevard Haussmann. «Andavo spesso davanti al negozio e incollavo il naso al vetro per assorbire quanto più possibile della sua arte, disse più tardi. Mi cambiò la vita». Anche lei avrebbe cambiato quella dell’artista. Nella primavera del 1874, incoraggiato da un amico comune, Degas vide un quadro di Mary, «Ida» e notò che «C’è qualcosa che ricorda quello che faccio». Si incontrarono nel 1877 e lavorarono insieme per i successivi due anni. Ma il percorso dell’ispirazione è difficile da rintracciare, come spiega Kimberly Jones, curatrice della mostra «Degas/Cassatt», ...
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)