New York ha ospitato la presentazione del progetto di Renzo Piano (Genova, 1937) per la ristrutturazione e l’ampliamento degli Harvard Art Museums di Cambridge, in Massachusetts, in progress dal 2008 e che si concluderà con l’inaugurazione il prossimo 16 novembre. Nei cinque piani e tre livelli sotterranei si troveranno riuniti per la prima volta il Fogg Museum, il Busch-Reisinger Museum e l’Arthur M. Sackler Museum, le cui collezioni spaziano dal Rinascimento italiano agli impressionisti al Bauhaus. Elemento focale della struttura è la luce, agevolata dall’ampio uso del vetro, ma la ratio alla base del lavoro di Piano e dello studio Payette di Boston (oltre 250 milioni di euro il costo) è stato il facilitare le relazioni: tra studenti, tra esperti d’arte, tra pubblico e collezioni, con nuovi accessi, nuovi collegamenti, nuovi spazi e facilities, nel rispetto e nella valorizzazione della storia e dell’aspetto degli edifici esistenti.
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)