Roma. Si apre mercoledì 7 maggio a Palazzo Altemps, sede del Museo Nazionale Romano, una riflessione su «Paesaggio e Fotografia» attraverso 5 incontri voluti e organizzati da Soprintendenza speciale per i beni archeologici di Roma, Presidenza Regionale Fai-Fondo Ambiente Italiano Lazio ed Electa.
Il precedente storico ideale è la celebre mostra «Viaggio in Italia» organizzata e curata da Luigi Ghirri alla Pinacoteca Provinciale di Bari nel 1984 (e ripresa da Bartolomeo Pietromarchi nel padiglione italiano dell’ultima Biennale di Venezia), un confronto sul tema attraverso l’occhio, la mente e l’obiettivo di 20 fotografi, che segnò una svolta nella storia della fotografia e la nascita di una «scuola di paesaggio italiana». Com’è cambiato da allora il paesaggio del Bel Paese? E com’è cambiata la fotografia che lo documenta e lo interpreta? Il progetto attuale, ...