Come ogni festival che si rispetti, anche quello di Bratislava ha un programma assai variato, che presenta al pubblico i più differenti aspetti del mondo fotografico. A partire dal 29 ottobre, almeno una ventina di mostre si sviluppano nei diversi spazi della cittadina slovacca, prime tra tutte quella di Rudolf Koppitz, antologica curata da Monika Faber e Magdalena Vukovic dedicata a uno dei protagonisti della stagione pittorialista in Centroeuropa, e quella di Gabriele Basilico, una quarantina di scatti dedicati a quattro metropoli (San Francisco, Mosca, Rio de Janeiro e Istanbul) che permettono di entrare nella poetica dell’artista scomparso prematuramente lo scorso anno (entrambe fino all’11 gennaio). Tra le numerose altre, si segnalano le mostre di Istvan Bielik, Liu Xia, le collettive dedicate alla New Wave slovacca, alla fotografia al servizio della propaganda, alla fotografia a colori negli anni Sessanta in Cecoslovacchia. Per info, www.sedf.sk
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)