Per far crescere le realtà più innovative in campo tecnologico, scientifico, agroalimentare e culturale servono spirito imprenditoriale, sostegno economico ma anche strumenti e consulenze legali. Il potenziale di innovazione deve essere guidato da un corretto quadro normativo, da strumenti contrattuali chiari e tutelato dalle leggi sulla proprietà intellettuale. In occasione del 20mo anniversario dalla sua fondazione lo Studio Legale Trevisan & Cuonzo di Milano, fra i più noti in materia di diritto industriale e commerciale e di intellectual property, ha lanciato il progetto 4Innovation (www.4-innovation.it). Come spiega l’avvocato Gabriel Cuonzo, «il carattere tecnologico e innovativo è diventato più accessibile e democratico: non è più monopolio delle grandi multinazionali, ma anche e soprattutto delle giovani avventure imprenditoriali che si affacciano su una scena economica completamente trasformata dalla corsa alle nuove tecnologie. Noi vogliamo essere a fianco di queste Pmi e start-up, in cui è custodito il seme dell’imprenditoria italiana di successo di domani».
...
(il testo integrale è disponibile nella versione cartacea)