Lugano (Svizzera). Prosegue fino al 24 maggio, da Photographica Fine Art, «Carlo Orsi Milano 1965», una personale che espone le 54 immagini scattate dal fotografo milanese (1941) con Giulia Pirelli, edite nel 1965 da Alfieri Editore nel volume Milano, con testo di Dino Buzzati: soltanto 500 esemplari divenuti ormai una rarità bibliografica. Delle fotografie esposte alcune, conservate nell’Archivio Orsi, sono vintage, altre sono attuali, stampate su carta fotografica ai sali d’argento. L’immagine di Milano che ne scaturisce ha poco a che vedere con la realtà di oggi: ciò che si vede è una città vitale, ricca di energie creative che ne fanno una capitale culturale, fitta di cantieri che cancellano le macerie della guerra rispettando però le «case di ringhiera» e la loro gente. Una città soffusa di nebbia e, non ultimo, pulita, ordinata e amata dai suoi abitanti. Carlo Orsi, formatosi con Ugo Mulas per poi spiccare il volo collaborando con testate internazionali, ne diventa qui il suo più partecipe cronista.
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)