Cinisello Balsamo (Mi). Volto del tempo, titolava il celebre volume di August Sander nel quale il fotografo tedesco tentava, negli anni Trenta, di render conto fotograficamente dei suoi concittadini, in uno dei più straordinari e influenti progetti fotografici del secolo scorso.
Lo svizzero Beat Streuli, nato nel 1957, racconta in modo totalmente diverso i volti dei tempi nostri, attraverso immagini colte con il teleobiettivo e con la videocamera in strada, all’insaputa dei suoi soggetti, nelle città e soprattutto nelle metropoli di tutto il mondo. Oggi il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo ospita una sua importante mostra, nata da una committenza dello stesso museo. «Beat Streuli. Immagini in movimento» è il titolo che riunisce un gigantesco billboard che apparirà in uno spazio del centro storico della cittadina lombarda a partire dal 5 maggio, ...
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)