New York. Per Quentin Bajac, neodirettore del dipartimento di fotografia del MoMA a New York, sono mesi piuttosto frenetici di preparazione al definitivo trasferimento, con l’anno nuovo, nella metropoli statunitense. Dopo una fulminante carriera parigina, prima al Musée d’Orsay e poi al Centre Pompidou, Bajac va a occupare quello che per decenni è stato e probabilmente continua a essere il ruolo pubblico più importante nel mondo fotografico con le idee ben chiare.
Il dipartimento di fotografia del MoMA è sempre stato diretto da fotografi e storici americani, lei è il primo europeo chiamato a ricoprire questo ruolo. Che interpretazione si può dare a questa scelta?
La scelta di un non americano, e ancor più di un europeo, non è una novità in sé per il MoMA, che già conta tra i suoi ranghi numerosi europei (svizzeri, tedeschi, austriaci). Forse questa scelta può sembrare più singolare nel campo della fotografia, dove dagli inizi del XX secolo e da Stieglitz la tradizione americana è particolarmente forte.
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)