Milano. Si può debuttare a 69 anni e diventare una star internazionale? Si può. Lo prova la vicenda di Jacques Henri Lartigue (1894-1986), che non dovette mai preoccuparsi di guadagnarsi la vita e dedicò tutto il suo tempo a documentare in un diario e con immagini fotografiche, la vita splendente e felice che fu concessa a lui e alla grande borghesia francese in anni in cui Parigi e la Costa Azzurra richiamavano la crème internazionale. Seducenti signore dalle lunghe unghie laccate, il trucco perfetto, gli abiti ultrachic e uomini raffinati e sorridenti, feste, sport, vacanze: è questo l’universo di Lartigue, da lui ricomposto in immagini private, nate per il solo piacere di prolungare nella memoria quei momenti perfetti, e forse proprio per questo dotate di una grazia e di una poesia irripetibili. La fama lo raggiunse nel 1963, quando il MoMA gli dedicò una grande mostra e «Life» pubblicò un suo portfolio. Ora la Fondazione Forma apre la nuova stagione espositiva con una scelta di sue immagini, riunite nella mostra «La scelta della felicità.
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)