Essen. Joel Sternfeld è considerato, dagli addetti ai lavori e dagli artisti, uno dei grandi maestri della fotografia statunitense contemporanea, ma il suo nome non è così noto al grande pubblico, in particolare a quello europeo, che raramente ha avuto la possibilità di vedere la sua opera in maniera esaustiva. Il Museum Folkwang di Essen supplisce alla mancanza quest'estate, con la prima antologica europea dell'autore nato a New York nel 1944, da poco aperta e che si protrarrà fino al 23 ottobre («Joel Sternfeld – Color Photography since 1970», catalogo Museum Folkwang/Steidl; la mostra proseguirà poi il suo tour toccando Amsterdam, Berlino e Vienna). Già dal titolo si comprende bene da dove provenga la fama di Sternfeld, dal fatto di essere stato tra i primi, insieme a Eggleston e a Shore, a imporre la fotografia a colori come fotografia di ricerca, in un momento, gli anni Settanta, in cui solo il bianco e nero era considerato un mezzo di espressione artistico.
Walter Guadagnini , edizione online, 1 agosto 2011