Bregenz (Austria). Durante la detenzione di Ai Weiwei, l’artista arrestato lo scorso 2 aprile dalle autorità cinesi con vari capi d’imputazione e ora tornato in libertà su cauzione (cfr, in questo numero l’articolo nella sezione «Nortizie»), la cancellazione da parte di Anish Kapoor della sua mostra programmata a Pechino per il 2012 in segno di protesta o le borse della Biennale di Venezia con la scritta «Free Ai Weiwei» sono stati segnali importanti, come la decisione della Kunsthaus di Bregenz di allestire ugualmente la sua retrospettiva. La mostra è aperta dal 16 luglio al 16 ottobre; la scelta delle opere da esporre, e la loro disposizione negli spazi della Kunsthaus erano state già definite con l’artista prima del suo arresto. «Art/Architecture», questo il titolo della rassegna, presenta interventi architettonici realizzati dal cinquantaquattrenne artista o creati in collaborazione con studi di architettura. Modelli, progetti, fotografie e video documentano opere sia realizzate che irrealizzate, mentre ai ...
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)