Roma. L’applicazione del federalismo demaniale ai beni culturali sta partendo lentamente, anche per le molte incertezze interpretative che hanno contrassegnato in questo campo sia la Legge delega n. 42/2009 sia il Decreto legislativo 28 maggio 2010, n. 85. Una circolare del Segretario generale del Mibac (18 maggio 2011, n. 18) ha ora definito l’iter procedurale delle richieste di attribuzione di beni culturali agli enti territoriali nonché le linee guida per l’elaborazione dei programmi di valorizzazione necessari per realizzare i possibili trasferimenti e gli schemi degli atti da adottare. In teoria, in base al decreto n. 85 le richieste avrebbero dovuto essere presentate entro il 26 giugno: ma il termine non è tassativo, data la gradualità con cui si è arrivati a definire le procedure. Allo stato, gli enti territoriali avrebbero comunque già presentato almeno 290 richieste in 15 Regioni (restano per ora fuori le Regioni a statuto speciale e Roma, in attesa delle norme su «Roma Capitale»), ...
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)