Arles (Francia). Gli Incontri di Arles Fotografia sono arrivati alla 42ma edizione e festeggiano i dieci anni della nuova formula, che nel 2001 ha permesso di rilanciare l’iniziativa, offrendo dal 4 luglio al 18 settembre 60 mostre in spazi di esposizione ampliati a 12mila metri quadrati, includendo quest’anno le ex officine delle ferrovie e la chiesa dei Frati predicatori.
Malgrado la tensione diplomatica con Parigi, dovuta al caso di una francese condannata a 60 anni di carcere nel Paese latinoamericano, che ha portato all’annullamento di molte mostre previste in Francia per l’anno del Messico, Arles è riuscita a salvare tutta la programmazione messicana. Tra gli appuntamenti principali, la mostra dedicata alla Rivoluzione del 1910, uno dei primi esempi di fotografia documentaria. Oltre al fondo Casasolas, Arles offre delle fotografie d’epoca mai esposte in precedenza.
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)