Monaco di Baviera. Bernd e Hilla Becher sono tra i fotografi più noti, e più influenti, della seconda metà del XX secolo. Le loro immagini dedicate agli edifici industriali, ritratti sempre individualmente, con una prospettiva frontale, poi riunite in serie che mettono in luce similitudini e differenze all’interno di una stessa tipologia costruttiva, sono state esposte e viste nei musei di tutto il mondo. Eppure, come spesso accade ricercando negli archivi dei fotografi, ecco che emergono opere quasi del tutto inedite e certo sorprendenti: lo Stadtmuseum di Monaco di Baviera propone dal 20 maggio una serie di fotografie «panoramiche» della coppia, dedicate agli insediamenti minerari e alle fonderie, realizzato lungo tutto il corso della loro carriera («Bernd & Hilla Becher. Miniere e Fonderie», a cura di Heinz Liesbrock, fino all’11 settembre, catalogo Schirmer/Mosel). Scattate per la maggior parte nella Ruhr in Germania, ma anche in Inghilterra, in Francia e negli Stati Uniti, queste immagini sorprendono ...
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)