Sarnano (Mc). Si apre il 21 maggio, nel borgo medievale di Sarnano, la mostra «Vittore Crivelli da Venezia alle Marche. Maestri del Rinascimento nell’Appennino», curata da Francesca Coltrinari e Alessandro Delpriori (catalogo Marsilio). Fino al 28 agosto oltre 40 opere documentano un ulteriore aspetto dello sfaccettato Rinascimento marchigiano valorizzando uno dei suoi protagonisti, Vittore Crivelli (1430-1502), fratello del più noto Carlo. Oltre ai capolavori del maestro veneto in mostra figurano anche opere di altri artisti attivi nei centri più interni delle Marche nella seconda metà del XV secolo. Si tratta di circa 20 fra pittori e scultori (tra cui Carlo Crivelli, Francesco di Gentile da Fabriano, Niccolò Liberatore detto l’Alunno, Pietro Alemanno) presenti con opere spesso studiate per la prima volta o poco conosciute perché conservate ...
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)