Torino. Si è aperta, per durare sino al 9 ottobre, al Borgo Medievale, «Torino. La città che cambia», mostra di fotografie storiche di Torino conservate dall’Archivio Fotografico della Fondazione Torino Musei. L’esposizione, curata da Ivano Barbiero e Filippo Ghisi, è stata ideata e realizzata in concomitanza con il 150° anniversario dell’Unità d’Italia per offrire ai visitatori la possibilità di riflettere sull’evoluzione di Torino e sui suoi abitanti, prendendo spunto dalle immagini esposte. Si tratta di trasformazioni urbanistiche, sociali e culturali che hanno caratterizzato gli ultimi anni dell’Ottocento e il Novecento, portando la prima capitale italiana ad essere città-fabbrica, un grande centro industriale, destinazione di ingenti flussi migratori. Le fotografie esposte, in parte originali ed in parte realizzate in formato e supporti diversi, presentano l’evoluzione della città tra il 1880 e il 1930: non solo ...
Stefano Luppi, edizione online, 11 aprile 2011