Modena. Fondazione Fotografia, la collezione fotografica contemporanea affidata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena a Filippo Maggia, e il Fotomuseo Giuseppe Panini danno vita sino al 5 giugno a una serie di iniziative che esplorano alcuni importanti aspetti della fotografia italiana e di quella asiatica. Il Fotomuseo Panini ospita, a cura di Maggia stesso e Chiara Dall’Olio in collaborazione con il National Museum of Modern Art di Kyoto (MoMAK) e la Japan Foundation, la prima retrospettiva italiana dedicata al maestro della fotografia pittorica giapponese Yasuzo Nojima. «Yasuzo Nojima. Un maestro del Sol Levante fra pittorialismo e modernismo» comprende 112 opere realizzate dall’artista dal 1910 al 1953, tra ritratti, paesaggi, composizioni e nudi femminili, tutte provenienti dal MoMAK (riprodotte nel catalogo Skira) da cui si comprende l’acutezza dello sguardo dell’artista a metà tra l’estetica occidentale e la sensibilità orientale: le espressioni dei soggetti ritratti dialogano in maniera diretta ...
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)