Londra e Berlino. Con lo scopo di indicare l’autore che nell’anno precedente ha dato il maggior contributo alla fotografia, sia in forma espositiva che di pubblicazione, il Deutsche Börse Photography Prize arriva oggi alla sua quindicesima edizione, proprio quando la Photographers’ Gallery di Londra, che lo ha ideato e come sempre lo ospita, compie quarant’anni. Brett Rogers, suo direttore, e presidente della giuria del premio, ha dichiarato che «muovendosi dal concettuale al politicamente impegnato, ognuno dei candidati interroga il medium fotografico secondo un proprio modo distinto». Thomas Demand (Monaco di Baviera, 1964) sfida la percezione visiva riprendendo stralci della realtà pubblica tedesca, che prima ricostruisce nella tridimensione dei suoi modellini in cartone; le fotografie di Roe Ethridge (Miami, 1969), che sono un attacco alle convenzioni del medium stesso, si muovono liberamente tra ritratto, paesaggio e still life richiamando l’arbitrarietà dell’immagine; nella serie «Open See», Jim Goldberg ...
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)