Il più trasversale e duttile degli artisti italiani contemporanei, Mimmo Paladino, torna a occuparsi di teatro con le Operette morali di Giacomo Leopardi, spettacolo di cui cura le scene nell’adattamento realizzato da Mario Martone per la Fondazione Teatro Stabile di Torino. Nell’ambito degli eventi legati al 150mo dell’Unità, il regista, al cinema con il risorgimentale «Noi credevamo», rilegge i dialoghi di Leopardi come tappa di una sorta di viaggio ideale nella storia della scrittura scenica. In oltre quarant’anni di carriera Paladino si è cimentato con i mezzi espressivi più diversi: fotografia, disegno, incisione, pittura, scultura e teatro, in forma di regia e scenografia. Lo spettacolo sarà al Gobetti di Torino fino al 10 aprile e al Teatro Argentina di Roma dal 3 al 15 maggio.
...
(il testo integrale è disponibile nella versione cartacea)