Roma. Milano, Parigi e oggi Roma: 90 fotografi per 90 fotografie raccontano dal 14 dicembre al 5 febbraio all’Ara Pacis le «Ombre di guerra» di cui è intrisa la storia contemporanea, una carrellata di scatti celebri, emblematici. «Queste fotografie vogliono essere un invito alla riflessione e poi al dibattito su come dire basta alla violenza», spiega Umberto Veronesi, la cui fondazione promuove «Science for Peace», progetto internazionale per la diffusione della cultura di pace e la riduzione delle spese militari.
In mostra icone dei conflitti armati, come il soldato traumatizzato con il fucile in Vietnam di Don McCullin, la quasi caravaggesca veglia funebre in Kosovo di Georges Mérillon, la bandiera americana issata nel 1945 su Iwo Jima, in Giappone, ...
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)