Milano. Inesistenti, eppure più veri del vero: nelle immagini di lenticolare limpidezza che lo spagnolo Dionisio González ha scattato per incarico di Venice in Peril a scorci famosi di Venezia, figurano edifici che Frank Lloyd Wright, Le Corbusier e Louis Khan progettarono per la città ma che non furono mai realizzati. Le immagini, riunite nella mostra «Las horas claras» (da ProjectB a Milano fino al 13 gennaio) documentano dunque «la Venezia che avrebbe potuto essere» se fossero sorti quegli edifici. Lui li ha ricreati esattamente nei siti per cui erano stati ideati, con rendering scaturiti dai progetti definitivi di ognuno. C’è poi un omaggio a Palladio: uno spazio onirico alla Giudecca, inventato da González ispirandosi ai quattro libri d’architettura.
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)