Roma. A settanta scatti, scelti in un archivio, quello dell'agenzia di stampa Efe che conta ben 16 milioni di documenti, è affidato il compito di ripercorrere mezzo secolo di storia recente spagnola. Una galleria d'immagini dal titolo «Sguardi dell'Efe. 50 anni della storia di Spagna», visibile fino al 13 novembre nella sede romana dell'Instituto Cervantes, ci restituisce il volto di una società che ha voluto e saputo essere protagonista della transizione politica e adattarsi ai cambiamenti incalzanti, sprigionando negli ultimi decenni tutta quella energia accumulata durante il lungo letargo alla «ricerca del tempo perduto»: dalla fine del franchismo alla democrazia, dal bianco e nero alla libertà culturale della «movida», termine sociologico divenuto ormai internazionale. La rassegna scandisce i momenti fondamentali della dittatura di Franco, il non facile percorso verso la democrazia (come ...
Carmen del Vando Blanco, edizione online, 12 ottobre 2011