Modena. Sono iniziati i lavori relativi al secondo stralcio del restauro complessivo della torre comunale medievale, la Ghirlandina: dopo gli interventi sulla parte sottostante la guglia (cfr. n. 273, feb. ’08, p. 48), ora la ditta Guerrino Pivato di Onè di Fonte (Tr) si occuperà delle pareti esterne realizzate tra 1169 e 1179 fino a 60 metri di altezza. Si tratta di una superficie complessiva di 2.650 metri quadrati realizzata con 17 tipi diversi di materiale, tra cui scaglia veneta, arenaria, laterizio, marmo, pietra di Vicenza e Gallina, d’Istria, trachite euganea e travertino. L’intervento prevede anche la pulizia e la manutenzione di 20 grandi statue, collocate agli angoli della torre, e di 138 decorazioni aggettanti di piccole dimensioni, raffiguranti animali fantastici e personaggi biblici. «Con l’intervento su questo paramento lapideo di cinque cornici decorate ad archetti pensili, spiegano Rossella Cadignani e Franco Valli incaricati della direzione dei lavori, il restauro delle superfici esterne della torre sarà completato.
...
(il testo integrale è disponibile nella versione cartacea)