Cuore della seconda edizione della «Provincia delle meraviglie» è la mostra che fino al 20 giugno raccoglie al Vittoriano i tesori archeologici «Ai confini di Roma», oltre 100 reperti provenienti da 34 musei della provincia, sculture, ceramiche, affreschi, bronzi, iscrizioni, mosaici, corredi funerari e altro ancora, diviso in sei aree turistico-territoriali. Si parte dagli Etruschi a nord di Roma, si passa per gli insediamenti lungo le due rive del Tevere, ai centri latini tiburtini, alla valle Latina, ai Colli Albani, per concludere con la costa meridionale fino ad Anzio e Nettuno. Un percorso che dall’età del Bronzo arriva al Medioevo, un’occasione per conoscere la ricchezza di centri minori non abbastanza noti.
...
(il testo integrale è disponibile nella versione cartacea)